Storie di Grano
  • Home
  • Chi Siamo
  • Bongio Team
  • Protagonisti
  • Turin Places
  • Il Nostro Grano
  • I fondamentali
Protagonisti

La Verace Pizza Napoletana di Fabio Buttaci

La Verace Pizza Napoletana di Fabio Buttaci

Fabio Buttaci ha iniziato otto anni fa a preparare le pizze. È successo quasi per caso, durante un soggiorno in Spagna quando si è trovato ad aiutare i cugini nel locale di famiglia. “Ho iniziato da autodidatta e quando, dopo due anni, sono rientrato in Italia ho capito che questo mestiere mi piaceva e, per imparare, ho lavorato sia a Torino che a Bra per diverso tempo. Poi la chiamata qui ad Asti, nella mia città: al Vicolo Battisti cercavano un pizzaiolo, ed eccomi qua”, racconta Buttaci.

In squadra da un anno nel ristorante pizzeria del centro storico astigiano conosciuto anche per l’attenta selezione di carni frollate ad hoc, Buttaci lavora seguendo le stagioni e studia i topping delle pizze con lo chef Luca Piras che lavora nel locale.

In carta ci sono una quindicina di pizze, oltre alla speciale che cambia ogni settimana: in questi giorni c’è la base bianca con fiori di zucca, crema di zucchine, menta e alici marinate e, nel periodo estivo, tra gli ingredienti più utilizzati ci sono anche gli asparagi, il pesto alla genovese e le verdure di stagione.

“Questo lavoro mi piace molto e ci metto tanta passione in quello che faccio: mi piace creare e vedere la gente soddisfatta quando mangia quello che ho preparato con le mie mani”, ammette. Sempre in cerca di nuove lavorazioni Buttaci usa le farine 00 di Bongiovanni per la sua verace pizza napoletana: “I miei impasti sono in continua evoluzione e cerco sempre di migliorarmi. Adesso sono passato dal lavorare a temperatura ambiente – spiega – alle alte idratazioni utilizzando il frigo e sto sperimentando impasti con la biga grazie anche all’aiuto di colleghi del settore e di panettieri amici come Fagnola di Bra”.

Il menù di Vicolo Battisti cambia ogni tre o quattro mesi, anche se in carta le pizze classiche non mancano mai. E se il sogno di Fabio è quello, un giorno, di avere un locale proprio non nasconde che, insieme ai tre giovani titolari del Vicolo, stanno valutando nuovi progetti da realizzare.

Tra le pizze più amate in carta ci sono la Vicolo (passata di pomodoro datterino arrosto, bufala campana Dop, pomodoro giallo, salsiccia di bufala a crudo, chips di parmigiano, basilico fresco, olio evo Dop), la Fiordilatte (asparagi, uovo, crema di zafferano e prosciutto cotto arrosto messo fuori cottura) e la Olimpica con cui nel 2019 ha vinto, a Napoli, le Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana nella categoria Pizza Gourmet: Fior di latte, maionese di pomodoro, salsiccia di bufala a crudo impanata nei semi di sesamo, mousse di pecorino, basilico fresco e olio evo Dop.

Commenti

Navigazione articoli

Mauro Petronella e la libertà della panificazione
Roberto Cantolacqua e la valorizzazione della pasticceria italiana
  • Elara by LyraThemes
  • Made by LyraThemes.com

Il sito non utilizza cookie per fini di profilazione, ma consente l'installazione di cookie di terze parti, anche profilanti. Cliccando sul tasto OK, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, l'utente acconsente all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni è possibile consultare la Privacy policy.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi